Nome bizzarro e forma originale, i Malloreddus Sardi hanno legato il loro nome alla tradizionale e semplice ricetta "campidanese" salsa di pomodoro con salsiccia fresca, zafferano e pecorino grattugiato. Provali
La Fregula Γ¨ una pasta della tradizione sarda, perfetta sia per minestre che "risottata" accompagnata da condimenti di mare o di terra, ottima con le arselle e una spolverata di
Dalla forma aggraziata e avvolgente, Le Cocciule sarde si prestano ad ogni preparazione trattenendo io condimento alla perfezione. In abbinamento a ragΓΉ di carne o a salse cremose come ricotta
Il βprincipeβ Γ¨ lui, lβoriginale ma il piΓΉ apprezzato dai nostri clienti. Al mattino Γ¨ adatto per uno spuntino veloce, il pomeriggio per una merenda sfiziosa e la sera per
Un magico connubio per il palato: il sapore della tradizione unito al gusto mediterraneo del pomodoro e del basilico. Si accompagna a qualunque bevanda: i succhi di frutta, le birre
Un magico connubio per il palato: il sapore della tradizione unito al gusto mediterraneo del pomodoro e del basilico. Si accompagna a qualunque bevanda: i succhi di frutta, le birre
Eβ il gusto βprincipeβ, lβoriginale, eppur sempre attuale.
Adatto la mattina per un veloce spuntino, il pomeriggio per una sfiziosa merenda, la sera per un rilassante aperitivo.
Il suo sapore neutro permette
Il piΓΉ vivace: lo snack della passione. La forza e lβintensitΓ della paprika si unisce magnificamente alla croccantezza e al gusto del grano duro di Sardegna. Il risultato Γ¨ uno
Il re della macchia mediterranea ha trovato casa. La busta verde di Su Guttiau Γ¨ il suo regno: allβinterno si specchiano le distese verdi della Sardegna, delle spiagge e dei
I palati forti accettino la sfida con il gusto deciso di Su Guttiau alla cipolla. Per vincerla Γ¨ consigliabile un bicchiere di vino: il cannonau di Sardegna Γ¨ lβalleato ideale